Vi racconto la mia esperienza di come sono arrivato a intraprendere questo impegnativo e gratificante percorso come Candidato a Sindaco per la nostra Città Frosinone e del nostro progetto futuro.g
L’articolo 1, comma 14, della legge n.3/2019, come modificato dall’articolo 38-bis del D.L. n. 77/2021 (c. 7), prescrive che entro il quattordicesimo giorno antecedente la data delle elezioni, anche amministrative, escluse quelle relative a comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, i partiti e i movimenti politici, hanno l’obbligo di pubblicare nel proprio sito internet: il curriculum vitae di ciascun candidato, fornito dal candidato medesimo; il relativo certificato del casellario giudiziale. Il certificato del casellario è quello previsto dall’articolo 24 del D.P.R. n. 313/2002, ed è rilasciato non oltre 90 giorni prima della data fissata per le elezioni. Sono previste in determinati casi riduzioni delle relative imposte e diritti. L’obbligo vale anche per le liste nel sito internet del partito o del movimento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate nella competizione elettorale, con pubblicazione sul sito internet del partito o movimento politico. I rappresentanti dei partiti, dei movimenti politici e delle liste, o persone da essi delegate, possono richiedere i certificati del casellario anche mediante PEC. Non sussistono indicazioni in merito al formato del curriculum vitae che, dunque, può essere compilato liberamente. Non è richiesto il consenso espresso degli interessati. L’omessa pubblicazione del curriculum vitae e del certificato penale non comporta l’esclusione delle liste o dei singoli candidati da parte delle commissioni elettorali circondariali. Tuttavia, in caso di violazione di tali obblighi di pubblicazione da parte dei partiti o movimenti politici, la Commissione per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici4, commina una sanzione pecuniaria amministrativa da euro 12.000 a euro 120.000, a termini dell’articolo 1, c. 23, della legge 9 gennaio 2019, n.3.
“Solo restando uniti e puntando sulla professionalità, sull’etica e sull’aggiornamento costante si potrà lavorare sul territorio e soprattutto sul benessere dei cittadini”
Diventerà una struttura polivalente Diciotto mesi previsti per lavori e apertura Come annunciato ad inizio del mese, l’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, coordinato dall’assessore
La viabilità cambierà Strategica la mobilità sostenibile Sarà un intervento a 360° quello sullo Scalo. La viabilità, innanzitutto sarà riorganizzata considerato che l’obiettivo è avere una rete
Il progetto Ieri è stata pubblicata la validazione dell ’elaborato esecutivo della riqualificazione La validazione del progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione del quartiere Scalo
Diventerà una struttura polivalente Diciotto mesi previsti per lavori e apertura Come annunciato ad inizio del mese, l’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, coordinato dall’assessore
“L’obiettivo è stato e continuerà a essere quello di venire incontro alle esigenze dei cittadini di Frosinone, specie in un periodo, come quello che stiamo vivendo, che presenta tante criticità dal punto di vista economico e sociale”
A presto tutti i progetti nel nostro programma elettorale per la città di Frosinone, perché sia sempre più verde, connessa, semplice e internazionale. Per una Frosinone del Fare.
Negli ultimi anni abbiamo lavorato per trasformare Frosinone in una città sempre più connessa, dove sia più semplice interagire spostandosi o comunicando, per lavoro, per questioni burocratiche o per diletto.